Riforma del Codice della Strada 2024: le principali nuove conseguenze penali

Indice Le modifiche all’art. 186 C.d.S. (guida in stato di ebrezza) Il vecchio art. 187 C.d.S. (guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti) Come viene raggiunta la prova dell’alterazione psicofisica dovuta ad assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope? Ci si può rifiutare di sottoporsi agli esami clinici? Il nuovo art. 187...

Detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti per uso personale. Il caso del consumo di gruppo e della droga parlata

Indice La detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale Il ruolo del narcotest e della consulenza tossicologica nell’accertamento del tipo e della qualità delle sostanze La coltivazione Il consumo di gruppo Le aggravanti ex art. 80 d.p.r. 309/1990 Il caso della droga parlata Il ruolo dell’avvocato difensore   LA DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI PER USO...

Qual è la pena per il traffico di sostanze stupefacenti?

  Il traffico di sostanze stupefacenti, comunemente noto come spaccio di droga, è uno dei reati più comuni in Italia. Proprio tale diffusione ha spinto il legislatore a prevedere pene particolarmente severe, nel tentativo di arginare e reprimere un fenomeno gravemente pericoloso tanto per la salute (art. 32 Cost.) quanto per la sicurezza e l’ordine...

Avvocato Andrea Busà - P.iva 14222851009